Allenamento in sospensione

Allenamento in sospensione
CHE COS'È L'ALLENAMENTO IN SOSPENSIONE?
L’allenamento in sospensione è una moderna tecnica di fitness che fa parte dell’allenamento funzionale. Si effettua utilizzando un attrezzo costituito da cavi, staffe, maniglie e un imbraco in modo che l’atleta si alleni sfruttando il proprio peso corporeo in sospensione dinamica e completa.
Questo tipo di strumento e il programma di allenamento in sospensione venne sviluppato negli anni novanta dal Navy Seal Randy Hatrick a bordo di una portaerei durante la guerra del golfo. È stato inoltre evidenziato che i principi alla base di questo tipo di allenamento fossero ben noti già agli Spartani.
COME FUNZIONA?
Gli esercizi in sospensione utilizzano gravità e movimento per generare risposte neuromuscolari ai cambiamenti della posizione del corpo nello spazio. I movimenti che si fanno utilizzando questi principi integrano forza ed equilibrio in un unico format dinamico che stimola fortemente il sistema nervoso e massimizza i benefici con risultati più rapidi degli esercizi tradizionali tipici come il sollevamento pesi.
Dalla sua commercializzazione avvenuta nel 2005 sono stati sviluppati numerosi programmi di allenamento e svariate tipologie di esercizi sia in ambito fitness che riabilitativo.
COME E QUANDO?
Il corso, tenuto dal Dott. Matteo Mai, si svolge nella sede di Corso Vercelli 23:
- Giovedì dalle 18.10 alle 18.50
- Martedì dalle 18.50 alle 19.30
Per iscriversi bisogna compilare questo modulo online. Sarai contattato/a per confermare la tua iscrizione e fornirti i dettagli sul corso.
QUANTO COSTA?
Il costo complessivo delle 10 sedute monosettimanale da 40 minuti ciascuna è di 120 euro + IVA (146,40 euro).